Diagnostica per Immagini e medicina di laboratorio

Questi strumenti di cui parliamo li troviamo particolarmente nel campo
della Diagnostica per Immagini e in quello della Medicina di Laboratorio.
Per quanto riguarda la Diagnostica per Immagini, oggi possiamo disporre di apparecchiature estremamente precise e con una risoluzione talmente elevata che ci permettono di individuare patologie allo stadio precoce: parliamo di Ecografi, Tac Spirale monostrato o multistrato, Risonanza Magnetica ad alto campo e PET.
Nel settore della Medicina di Laboratorio l’avvento della Biologia molecolare, nell’ultimo decennio, ha portato all’introduzione di numerosi test predittivi che, abbinati a indagini più tradizionali come la determinazione di alcuni biomarcatori, ci consentono di fare diagnosi precoci di malattie tumorali e non tumorali.
Se parliamo di prevenzione dei tumori, non bisogna trascurare quelle indagini più tradizionali e consolidate che oggi sono le uniche ad avere un ruolo riconosciuto dalla comunità scientifica internazionale.
- Una Mammografia ogni anno, eventualmente abbinata ad una Ecografia Mammaria, per le donne sopra i 40 anni, per la prevenzione dei tumori al seno;
- Un test del sangue occulto eseguito ogni anno su tre, campioni di feci, e in caso di positività una Colonscopia, dopo i 50 anni, per la prevenzione del tumore al Colon;
- Un test del Psa all’anno, per gli uomini sopra i 50 anni, associato ad una visita urologica ed una Ecografia Transrettale, per la prevenzione del tumore della prostata.
Sono semplici linee guida che l’OMS ( Organizzazione Mondiale della Sanità) ha emanato per una prevenzione oncologica efficace e tempestiva e con un ottimo rapporto costo/beneficio.
In conclusione possiamo dire che la medicina ha fatto passi da gigante nella scoperta di nuove terapie per la cura dei tumori ma che, a tutt’oggi, la strada più sicura da percorrre è sempre quella della prevenzione e della diagnosi precoce che, avendo a disposizione armi sempre più affinate, ci consente di ottenere guarigioni sempre più frequenti.
This entry was posted on at 05:45 and is filed under diagnostica per immagini, ecografia mammaria, Ecografia Transrettale, medicina di laboratorio, salute e benessere, test psa. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can