Latte e cereali per gli sportivi sono meglio dei beveroni energetici

Latte e cereali, infatti, sono in grado di ricostituire la riserva di glicogeno e favorire la sintesi proteica. La scoperta è arrivata dopo aver realizzato due biopsie muscolari: una appena dopo l'attività fisica e una 60 minuti dopo la dieta latte e cereali.
La ricostituzione dell'energia muscolare, inoltre, è immediata come ha dimostrato l'esperienza su 12 ciclisti sottoposti ad un moderato sforzo in una pedalata di due ore. Il latte costituisce una fonte di proteine di alta qualità facilmente digeribile e può promuovere la sintesi proteica e adattamenti all’esercizio. Questo lo rende un interessante rimedio alternativo casalingo per recuperare» suggerisce il fisiologo Lynne Kammer che ha partecipato all' esperimento e che sottolinea come il latte e i cerali siano, tra gli altri, un'opzione meno costosa delle bevande sportive.
This entry was posted on at 04:12 and is filed under dieta latte, latte e cereali. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can