Mammografia sopra i 40 anni

di questo incoraggiante calo risulta dovuto, in una percentuale oscillante tra il 28 ed il 65%, all’incremento nell’uso della mammografia. La restante parte del calo dipende invece dalla creazione di potenti nuovi farmaci per il trattamento del cancro. Il rapporto pubblicato sul “New England journal of Medicine” mette infatti in risalto varie coincidenze nella diffusione della mammografia. Ad esempio, nel 1985 solo il 20% delle donne sopra i 40 si sottoponeva regolarmente alla mammografia, mentre nel 2000 era il 70% ed oggi l’80%.
This entry was posted on at 04:22 and is filed under mammografia, mammografia sopra i 40 anni, salute e benessere. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can